Tra 10 giorni esatti, avrà luogo la seconda edizione del Campi Flegrei Web Series Festival , un concorso specifico per le migliori web series dell'anno - sia italiane che non - organizzato da giovani video makers. Come si intuisce dal nome, l'evento ha un'organizzazione partenopea e la location per l'edizione 2014 è la discoteca Golden Gate di Napoli. Le serie selezionate per il concorso sono in lizza per 9 premi di categoria tra cui, ovviamente "Miglior Web Series".
MA, la cosa interessante, è che tra le candidate c'è "JUMP!", serie Made in Prato e novità dell'anno che sta scorrendo via!
Io, persona solidale e incuriosita dalle iniziative nelle città limitrofe alla mia Firenze, rimasi subito contenta nel sapere che di lì a poco -e si parla di marzo/aprile 2014- sarebbe andata "in onda" su YouTube una nuova serie girata a Prato da ragazzi, giovani e motivati.
Dico "motivati", pur non conoscendoli di persona, perchè si vede che ci hanno messo veramente se stessi per tirar su dal nulla questo progetto; dando vita a una serie molto fresca e giovane -lo so, mi ripeto- divertente e, al tempo stesso, che faccia riflettere.
E di temi su cui riflettere JUMP! ne offre, tant'è che vediamo i protagonisti alle prese con disturbi e malattie vere e proprie, quali l'Aids; argomento che si tende ad evitare ancora oggi. Gli unici due film che mi vengono in mente e che ne trattano sono "Philadelphia" (1993) e "Dallas buyers club" definito addirittura "sconvolgente". Pensate un pò voi..e poi ci sono paesi dove su 11.000 persone, 7.200 sono contaminate dal virus Hiv e questo avviene in Estonia, Europa..mica in qualche lontanissimo paesino dell'Africa, ma nessuno dice mai nulla.
Quindi, piccola divagazione per fare i miei complimenti ai ragazzi che, anche se non in maniera troppo approfondita, hanno affrontato efficacemente la delicata questione.
Ci sono anche temi più "classici" ma vi assicuro che non vi annoierete seguendo le vicende dei cinque protagonisti!
Ines, pittrice che assegna un colore alle persone che la circondano, in base alla loro personalità. Idea che ho trovato molto carina, tra l'altro.
Maya, aspirante scrittrice che... *non si può dire niente se no spoilero*.
Duccio, acidello sotto sotto tenero e finestrella sul mondo gay.
Ginevra , la "fredda" ballerina un pò chiusa in se stessa.
Glenda, wedding planner perfettina che sgarrerà su un punto...
Ah, vi starete chiedendo perchè "Jump" , immagino. Beh, nessun nesso con la famosa canzone dei Van Halen, ma semplicemente il nome del bar in cui si ritrovano a parlare e a riflettere i nostri ragazzuoli :)
Sulla pagina ufficiale trovate tutte le foto degli altri componenti del cast e anche degli addetti ai lavori... tutto in chiave spiritosa e amichevole, molto carine!
Per ora è stata compiuta la prima serie, di dieci episodi (guardala qui! ) ma, a breve, avremo anche la seconda sotto forma di...musical teatrale! ^^
Idea originalissima che tocca ogni aspirazione artistica nella sua piena realizzazione!
Tenetevi aggiornati con la pagina ufficiale già linkata sopra e...JUMP!
Viola Rosai-
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Il Giappone, lo sappiamo tutti, è il posto migliore per godersi i ciliegi in fiore ( sakura) tant'è che in giapponese esiste perfino u...
-
L'ultima mia passione in fatto di cazzatine kawaii jappe è Gudetama ぐでたま . Come potete vedere Gudetama è un uovo, anzi, per la...
-
7 Agosto 2015 Due amici di Firenze e uno di Arezzo, dove si teneva il concerto dei Bluvertigo. Finito quello che si fa..si va tutti a...
Nessun commento:
Posta un commento