E' appena passato Natale e il ricevere e comprare regali per gli altri non fa altro che aumentare la mia smania di possesso o, talvolta, di semplice contemplazione di tutto ciò che si può considerare bello.
Si va dai ninnoli e le cazzatine a splendidi vestiti da sera, dal voler visitare un posto particolare e sconosciuto all'acquistare un libro sui mosaici bizantini del VI secolo.
Qui mi limito a rendervi partecipi dei miei desideri più "superficiali", chiamiamoli pure così che non lo vedo per forza come un aggettivo dispregiativo, e tangibili..
Quello del sagittario ( me and zena) l'ho già ordinato ed è in arrivo :3
Del primo libro mi colpì immediatamente il titolo, del secondo l'idea.
ღ Elsa Maxwell era una socialitè -forse la prima della storia nel vero senso del termine- attiva nella prima metà del Novecento. In questo libro ci racconta aneddoti della sua vita e retroscena dei personaggi e delle dive che frequentava, con uno stile ironico e con il modo di fare di chi (effettivamente) la sa lunga.
Per ora l'ho ammollato lì perchè costava 18 soldi. Attendo sconti o di aver accumulato abbastanza punti sulla tessera di una qualche libreria (IBS e Feltrinelli confido in voi) così da auto scontarmelo :3
ღ"L'arte delle lettere" lo desidero come si desidera un'opera d'arte. Trovo bellissimo, infatti, potersi permettere di leggere stralci di corrispondenza privata di personaggi quali Elvis Presley, Andy Warhol, la regina Elisabetta etc..
Il bello poi, è che magari scrivono di faccende da comuni mortali, semplici banalità che ci troviamo ad affrontare quotidianamente ma che , scritte da loro, sembrano ( e a volte sono) comunque fatti di rilevanza storica.
Ho appena scoperto che nel libro è riportata anche la lettera di suicidio della mia adorata Virginia Woolf. Piango già all'idea.
Rimanendo in tema libri, mi è venuto in mente anche uno di quelli con i mandala da colorare, super rilassante. E' uscita da poco una collana francese fantastica che non propone i mandala classici, ma delle varianti adorabili ** Penso a quella "Japon" in particolare con delle pagine bellissime in cui si devono colorare le tipiche lanterne che accompagnano i festival nipponici . Purtroppo qui su internet non le ho trovate..in compenso ho trovato i sushini da colorare ^^
Per fare ciò, avrei bisogno anche di un'adeguata attrezzatura >> un ritorno all'infanzia fatto di matite e pennarelli colorati
✿ ✿ ✿
♥5
Non mi piacciono le stringate ma su queste ci farò un pensierino per colpa delle borchiette e del colore laminato che le rende molto futuristiche e steam punk allo stesso tempo. Cult, 99 euro.

Non conoscevo assolutamente questo marchio di prodotti per capelli. Scoperto per caso navigando, voglio assolutamente provarlo! Non è stato facile neanche trovare una qualsivoglia recensione, ma le uniche due che ci sono ne tessono le lodi che nemmeno fosse nettare miracoloso **
I kit supercolorati e profumati di Sephora per il bagno. Ci sono tipo una ventina di gusti uno più accattivante dell'altro e prima o poi bisogna che ne provi un pò eh ^^
Queste bustine luccicose viste da Nonna Dina, negozio di cui mi sono innamorata, a Poggibonsi.
Deh, anche l'Iphone case di Moschino non mi dispiacerebbe eh.
Un libro di ricette dolci e sfiziose, perchè vorrei imparare a fare dolcetti buoni e kawaii come questi (foto gentilmente rubate a qualche blog di cucina)>
~
Next post: places I wanna see asap
e il libro di morgan dove lo metti?
RispondiEliminaNel cuore <3
Elimina