Jappate

Tutto è iniziato da un trafiletto su "Myself" che madre mi ha gentilmente, urlandomi di correre subito, invitata a leggere. 




Ecco, dopo che ho visto questi 'cosi' la mia capacità di giudizio estetica è rimasta perplessa, sul momento. Poi ho cominciato ad analizzare: figure di bambini nudi sorridenti con in testa qualche cosa di grottesco. Ok, tipico gusto giapponese. 

Una settimana dopo la scoperta di questi, che per ora continueremo a chiamare 'cosi', vado a Milano ed eccoteli lì! In un centro commerciale di gran lusso (http://www.excelsiormilano.com/).. Ma che ci fanno? Addirittura un mezzo scaffalino tutto dedicato a loro! Evidentemente il trafiletto aveva ragione; sono davvero di tendenza e beh, evidentemente di gente che li compra ce n'è. 


Inutile aggiungere che dopo mezz'ora ero fuori con la splendida bustina bianca-scritta ora-manici neri dell'Excelsior con dentro il MIO 'coso'. 



Ma riprendiamo brevemente la storia dei cosi, il cui vero nome è Sonny Angels.
Nascono nel 2005, ovviamente in Giappone (dove se no?!) con una versione alta 18cm. Poco dopo, con un adattamento a 8cm, viene realizzata la prima serie : "Animal Series 1". 



12 diversi copricapi per lo stesso bambino dagli occhi sgranati e le guancine rosse. Ogni confezione (10€)  è 'a sorpresa' e non si sa mai quale Sonny si può beccare ;) 
Alla prima serie ne sono seguite altre 7 standard, più le special edition di stagione, come quelle natalizie e quelle di Halloween e le serie segrete, inserite a random. Con queste, si contano più di 300 tipi di Sonny Angels.




Ovviamente questi cosi non hanno nessuna funzione, se non di essere collezionati e di fissarti con i loro occhietti dall'alto di una mensola. 

ECCO cosa...gli occhi! Paion vivi! E scrutanti. SEMPRE.





ps. questo sopra è proprio il mio: Animal Series 4- Goat





Nessun commento:

Posta un commento