La cultura a 99 cent

ODDIO C’E’ LA SERIE NUOVA DI QUELLI A NOVANTANOVE CENTESIMI!”
Questo era il mio urlo di gioia con consequenziale corsa super lanciata verso l’espositore  inerme. 

Ebbene, vi stupireste se vi dicessi che a costare meno di una confezione di Gran Soleil in offerta  sono nientedimeno che dei...LIBRI? Libri veri si, non quei libriccini promozionali che danno in allegato con certi giornali e che contano massimo 13 pagine, ma libri interi! E lo ribadisco perché la prima cosa che ho fatto con uno di quelli in mano è stato proprio controllare le pagine e l’interezza dell’opera.  No sai, leggersi metà Grande Gatsby senza sapere come va a finire potrebbe essere un’agonia.
Tooornando al discorso madre, sono già tre mesetti che si vedono in giro per edicole, supermercati ecc. questi espositori con una decina di titoli (alcuni di tutto rispetto, altri più teenageriali ma sempre ok) al costo di 0.99 euro. E’ una proposta della casa editrice Newton Compton, est.1969, indipendente e con prezzi nettamente più abbordabili rispetto agli altri editori. 
Credo che davanti a questa proposta ci possano essere due, anzi, tre reazioni possibili.

1)     Gli indignati. Quelli che non concepiscono il fatto che un libro possa costare meno di 14 euro e 90 perché, essendo sempre stata una cosa elitaria, è giusto che rimanga tale. Anche la bellezza della copertina e delle illustrazioni è fondamentale. Magari poi stanno a muffire sugli scaffali di casa, ma almeno son belli.

2) Gli entusiasti. Veri divoratori e amanti dei libri, vorrebbero possedere tutto il sapere in forma cartacea, alla stregua di collezionisti, non importa la forma: centinaia e centinaia di libri da riconsultare, rileggere, riassaporare.  Sono quelli che vorrebbero una casa così
e avere l'occasione di riempirsi ancora un pò l'amata libreria con 10 libri al prezzo di uno, beh, non può che apparir loro un'occasione irresistibile!
3) semplici lettori Un libro a meno di un euro? Ma sì, prendiamolo. Male non fa :)

Ecco, io personalmente trovo questa della Newton Compton, una bellissima iniziativa! 
Fa respirare il portafogli e allo stesso tempo gioire le menti, cosa si vuole di più? E per chi -librai, negozianti- ha da ridire sul fatto che vendere un libro a 0,99 euro è un po' troppo una svendita, non ci si guadagna nulla sopra eccetera eccetera beh, lo capisco, ci mancherebbe, ma pensate a quanto è bella l'idea che il sapere, la cultura o, più semplicemente, delle belle storie, siano in circolazione alla portata di tutti. Lo stesso pensiero lo ebbi quando, in un conto vendita, trovai un angolo in cui si potevano lasciare i propri libri e prenderne altri in cambio: un baratto moooolto smart!

Esistono le biblioteche, verissimo, ma vuoi mettere il piacere di risfogliare ogni tanto le pagine preferite o andare a rivedere qualcosa che ti è balenato in mente e non ricordi esattamente nel dettaglio? (solo io ho queste fissazioni?)
Come avrete capito io appartengo al secondo tipo e il mio feticismo per i libri sguazza felicemente negli stand di questa collana low cost. Mi diverto a scegliere come nemmeno una bambina quando sceglie le caramelle al luna park  :3

E a quelli del primo tipo dico di non preoccuparsi, che tanto chi non ha mai letto non comincerà solo per questo prezzo da urlo, ma con quell'euro si comprerà per davvero il Gran Soleil mentre è in fila alla cassa.






Nessun commento:

Posta un commento